Uffa pioviggina… Niente sciate questo we, niente cielo azzurro e neve candida. Milano2 ha un’aria tristissima, nessuno in giro, il vuoto sotto ai portici, i giardini deserti. Quando e’ brutto e’ cosi’. La cosa piu’ bella e’ starsene a casa e lasciare il grigio fuori.
Approfitto di questo pomeriggio casalingo per fare qualche cosa di lievemente piu’ elaborato del solito. Ste ha espresso il desiderio di crema pasticcera e io mi ricordo di aver imparato in America (direttamente dal mio mito Julia Child) una ricetta fantastica per i bigne’.
INGREDIENTI
Per la “Choux Paste” (circa 60 bigne’)
120 mL di latte intero
120 mL di acqua
105 gr di burro
1 cucchiaio di zucchero
230 gr di farina
5 o 6 grandi uova a temperatura ambiente
5 o 6 grandi uova a temperatura ambiente
Per la crema pasticcera
4 tuorli
100 gr di zucchero
30 gr di farina
½ L di latte
vaniglia
A questo punto riempite di impasto la tasca da pasticciere. In alternativa potete usare un sacchettino da freezer a cui avete tagliato un angolo.
Fate delle piccole montagnette di crema, distanziate tra loro di 1 cm, delle dimensioni di una noce, su carta forno leggermente imburrata ed infarinata.
Cuocete per circa 15 min, o fino a vedere le palline gonfie e dorate, nel forno gia’ caldo a 200 °C.
Togliete e fate raffreddare.
Preparate la crema pasticcera. E’ facilissima.
Sbattete insieme tuorli e zucchero in una pentolina. Una volta ottenuta una crema omogenea incorporate la farina poca alla volta; dunque versate lentamente il latte bollente insaporito con alcune gocce di vaniglia. Portate il composto cosi’ ottenuto sul fuoco e fate sobbollire per 3-4 minuti. Ritirate e versate in una ciotola. Fate raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Tagliate a meta’ i bigne’ e farcite con un cucchiaino di crema pasticcera fredda. Spolverate con zucchero a velo e ponete in frigo. Dopo un paio d’ore sono pronti da mangiare!!Con questa ricetta ne vengono oltre 60. Io ne ho farciti una trentina e i restanti li ho congelati dopo averli tagliati a meta’. Mi verranno utili per preparare un dolce all’ultimo momento.
Sei la ciliegina sulla torta, la scialuppa di salvataggio per chi come me a malapena galleggia nel mare delle ricette, la mano tesa a cui aggrapparsi quando non sai piu' che pesci pigliare perche' tuo marito torna a casa per cena con 3 colleghi....e poi hai sempre un consiglio per mettersi avanti e non farsi trovare impreparati la prossima volta....ero su internet alla ricerca dei bigne' per fare i profitterol....li faro' al piu' presto, seguiro' alla lettera i tuoi consigli....speriamo che assomiglino a quelli della tua foto....grazie ancora per la tua semplicita'!
RispondiElimina