Visualizzazione post con etichetta TORTE FARCITE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TORTE FARCITE. Mostra tutti i post

sabato 25 maggio 2013

Cake te' matcha, banana e cioccolato



Rieccomi dopo una lunga pausa. Pausa dal blog, ma non da tutto il resto… Giornate affollate di impegni, lavoro, cose da fare, progetti…
In questi giorni di pioggia e freddo novembrino, nella mia cucina prende forma una torta dal sapore un po’ particolare... Adatta per un te’ bollente in uno di questi uggiosi pomeriggi…

Ingredienti per uno stampo da cake

            100 g di zucchero
            180 g di fecola di patate (maizena)
            2 uova
            80 g di burro fuso
            1 bustina di lievito
            1 banana
            1 manciata di cioccolato in pepite
            1 cucchiaio di mandorle in scaglie
            2 cucchiaini di tè matcha in polvere
            un pizzico di sale

Accendete il forno a 170 °C. Montate bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Setacciatevi lentamente la fecola con il lievito e il pizzico di sale poi incorporate il burro fuso. Frullate la banana e aggiungetela al composto insieme al cioccolato. Infine setacciatevi il tè matcha. Mescolate bene. Versate nello stampo imburrato e infarinato. Coprite l’impasto con le mandorle a lamelle. Infornate per circa 30 minuti (vale la prova stecchino!). Sfornate e fate raffreddare su una gratella. Merenda pronta!

domenica 16 dicembre 2012

TORTA DOPPIA AL CIOCCOLATO


Natale  e i suoi ritmi. Vorrei che il tempo rallentasse, le lancette smettessero di correre e le ore si dilatassero. Vorrei pomeriggi di biscotti alla cannella, di nastri bianchi, di canti di Natale. E di pensieri lenti, riflessioni, nuovi incontri. E invece mi scorrono vie le giornate, e mi ritrovo con fatte un decimo delle cose che vorrei…
E cosi’ pubblico questa ricetta fatta 2 settimane fa per un compleanno speciale (Davi…). Il Natale arrivera' anche sul blog (quando avro’ tempo di fotografare le mie creazioni…)
INGREDIENTI PER UNA TORTA DOPPIA (24 cm)
120 grammi di cioccolato
30 grammi di cacao amaro
240 ml di acqua bollente
295 grammi di farina
2 cucchiaini di lievito
1  cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
226 grammi di burro a temperatura ambiente
400 grammi di zucchero
3 uova
240 mL di latte
Frosting  e farcitura:
140 gr di cioccolato
80 ml di latte
113 gr di burro a pezzetti
200 gr di zucchero a velo
Accendete il forno a 175 ° C. Imburrate 2 tortiere dal diametro di 24 cm.

In una ciotola mettete il cioccolato e il cacao. Versatevi sopra l’acqua bollente e mescolate fino a formare una crema. Fate raffreddare.
In un’altra ciotola mettete farina, bicarbonato, lievito e sale.
Nel frattempo montate il burro fino a renderlo chiaro e spumoso.  Gradualmente aggiungetevi lo zucchero continuando a montare (per almeno 5 minuti).  Incorporatevi un uovo alla volta, non versate il successivo se il precedente non e’ del tutto incorporato. Infine versatevi il cioccolato fuso.  Mescolate bene. Aggiungete dunque il latte e la farina in 3 battute (iniziando e finendo con la farina).
Versate il composto nelle due tortiere e infornate per 35 – 40 minuti. Fate la prova stecchino, una volta cotte, fate raffreddare e sformate.
Preparate il frosting e il ripieno. Fondete il cioccolato a bagno maria. Fate raffreddare, dunque  ponete il cioccolato, lo zucchero a velo e il burro in una ciotola e monatate prima con le fruste a bassa velovita’ per 2 minuti, poi a media velocita’ per 3 minuti ed infine ad alta velocita’ per altri 2 – 3 minuti.
Quando anche le torte si sono raffreddate, spalmate il frosting tra una torta e l’altra e ricopritene la superficie. Decorate come vi piace.
Et voila’!!

venerdì 9 dicembre 2011

DOUBLE CHOCO CAKE


Premetto che questa non e' una ricetta per chi ha "facili sensi di colpa da ingestione di troppe calorie"! Ho un compleanno speciale dove il festeggiato ha un solo desiderio: cioccolato, cioccolato, e ancora cioccolato..
E cosi’ abbandono le mie rosa velleita’ di macarons fucsia e meringhette verde acqua, e affronto il cioccolato piu’ fondente che ci sia…

INGREDIENTI PER UNA TORTA DOPPIA (12 persone)
300 gr di cioccolato fondente
250 gr di burro
8 uova
300 gr di zucchero a velo
120 gr di mandorle, o nocciole o noci…
160 gr di farina
per la FARCIA
125 cc di panna da montare
per la GANACHE
230 gr di cioccolato fondente
180 mL di panna da montare
30 gr di burro

Imburrate ed infarinate 2 tortiere da 22 cm di diametro.
Accendete il forno a 200° C. Frullate le mandorle insieme ad un cucchiaio di farina.
Fondete insieme a bagnomaria cioccolato e burro, aggiungetevi dunque i soli tuorli, lo zucchero, la farina e le mandorle. A questo punto incorporatevi gli albumi montati a neve ben soda con un pizzico di sale.
Cuocete 10 min a 200 ° C e 15 – 20 a 180° C.
Fate raffreddare su una gratella.
Montate la panna. Spalmatela al centro di una delle tue torte. Sovrapponetele in modo che la panna sia in mezzo.
Per la GANACHE: spezzettate il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola. In un pentolino fate fondere il burro nella panna e portate a lieve bollore. Ritirate dal foco e versate sul cioccolato per farlo fondere e mescolate delicatamente. Fate raffreddare.
Mettete la torta su un piatto e spalmate la ganache sulla superficie.
Io ho decorato con zucchero glitterato.
Conservate in frigo, ma ritirate almeno 3 ore prima di servire.
Buon appetito!!

venerdì 11 novembre 2011

APPLE PIE CON CREAM CHEESE FILLING

E lui ride. Per tutte le volte che mi sente decantare l’albero di tulipani davanti alle nostre finestre. E’ vero. E’ una piccola cosa, ma mi rende felice… e non smetterei di guardare fuori… Sono cosi' brillanti e variopinte le foglie che a volte mi sembrano finte... Nel grigiore autunnale lo scintillio dei colori e’ proprio davanti ai miei occhi... Come un regalo che la natura ha voluto fare a noi, inconsapevoli abitanti di una casa che s’affaccia sulla magia della natura in autunno.
E cosi’ in questo mio “autumn mood” la ricetta di oggi viene a pennello…

INGREDIENTI
Per il crumble
130 gr di farina
35 gr di zucchero a velo
115 gr di burro
1 pizzico di sale
Per il ripieno
250 gr di Philadelphia
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
1 uovo
50 gr di zucchero
Per il topping
3 mele tagliate a cubetti
50 gr di zucchero
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaio di mandorle a fettine
cannella (facoltativa)

Accendete il forno a 230°C. Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e tagliatelo a pezzetti.
In una planetaria lavorate brevemente la farina con lo zucchero, poi incoroporatevi il burro. Lavorate fino ad ottenere un composto granuloso. Dunque stendetelo alla base di una tortiera di 23 cm di diametro. Rivestitene anche i bordi laterali con un’altezza di 2,5 cm. Coprite con la pellicola e ponete in frigo  mentre preparate il ripieno.
Montate il Philadelphia con lo zucchero, aggiungete un cucchiaino di essenza di vaniglia e un uovo. Amalgamate bene il tutto sbattendo con le fruste.
Spalmate il composto cosi’ ottenuto sulla base che avete tolto dal frigo. Versatevi sopra le mele tagliate a pezzetti e insaporite con lo zucchero, la cannella e le mandorle.

Infornate. Cuocete a 230 per 10 minuti, poi a 210 per altri 25-30 minuti. La torta sara’ pronta quando la vedete dorata ai bordi, ma ancora morbida internamente.

Ottima a temperatura ambiente, tiepida o fredda di frigo.
Buona merenda autunale!!
...e con questa ricetta partecipo a questo fantastico contest:
  

martedì 25 ottobre 2011

TORTA PER DANY


Eccomi, finalmente la prima ricetta dalla nuova casetta bianca… Tutta cosi’ bianca e candida, che di colore poteva la prima ricetta dalla mia nuova cucina?? Bianca!! 
Peccato che anche il pavimento sia meravigliosamente bianco... una vera attrazione per ogni gocciolina di impasto, di crema, di uovo ecc..  sob..
Comunque, e' il compleanno della mia cognatina, non potevo non sfruttare l’occasione per riaprire ValeVanilla dalla nuova location..
Una ricetta semplice, ma d’effetto. Torta di pan di spagna farcita con con crema pasticcera, fragole, panna e ribes…

INGREDIENTI  per una torta per 10 persone

per il pan di spagna
75 gr di farina
75 gr di fecola
1 pizzico di sale
5 uova
1 bustina di vanillina
150 gr di zucchero (io ho usato 110 gr di fruttosio)

Per la farcia e il rivestimento
4 tuorli
100 gr di zucchero
30 gr di farina
½ L di latte
vaniglia

500 mL di panna fresca
1 cucchiaio di zucchero a velo
2 vaschette di fragole, 1 vaschetta di lamponi e 1 di ribes

Accendete il forno a 175°C.
Montate a lungo, almeno 10 minuti, le uova con lo zucchero. Poi incorporate le farine e la vanillina. Versate in una tortiera imburrata ed infarinata di 26 cm di diametro, io ne ho usata una a forma di cuore. Cuocete per 25 minuti circa.  Fate raffreddare e sformate.

Preparate la crema pasticciera. E’ facilissima.
Sbattete insieme tuorli e zucchero in un pentolino. Una volta ottenuta una crema omogenea incorporate la farina poco alla volta; dunque versate lentamente il latte bollente insaporito con alcune gocce di vaniglia. Portate il composto cosi’ ottenuto sul fuoco e fate sobbollire per 3-4 minuti. Ritirate e versate in una ciotola. Fate raffreddare mescolando di tanto in tanto.

Montate la panna.
Mescolate la crema pasticcera raffreddata con 2 cucchiai di panna montata e le fragole a pezzetti.
Dividete in 2 la torta e farcitela con il composto di crema e fragole.
Ricopritene la superficie con la panna che avete montato con 1 cucchiaio di zucchero a velo. Spalmatela bene con una spatola e decorate a piacere.

martedì 23 novembre 2010

A SCUOLA DI PASTICCERIA!!!

Tra i tanti regali che ValeVanilla ha ricevuto per il compleanno, c’e’ stata anche una graditissima sorpresa… un buono per un corso di “torte farcite e alla panna” nel negozio Plurimix di Milano.
Per 2 sere consecutive ci hanno insegnato i trucchi per cucinare torte assolutamente irresistibili..

INGREDIENTI per una torta per 10 persone
per il pan di spagna
75 gr di farina
75 gr di fecola
1 pizzico di sale
5 uova
1 bustina di vanillina
150 gr di zucchero

per la farcitura e la decorazione
frutta a piacere
60 gr di farina tipo O
½ L di latte
8 tuorli freschissimi
380 gr di zucchero
1 litro di panna

per la bagna
½ litro di acqua
250 gr di zucchero

Accendete il forno in modalita’ ventilata a 175°C.
Montate a lungo, almeno 10 minuti, le uova con lo zucchero. Poi incorporate le farine e la vanillina. Versate in una tortiera imburrata ed infarinata di 26 cm di diametro. Cuocete per 25 minuti circa.

Preparate la crema pasticcera. Scaldate il latte fino a 95°C circa, se non avete il termometro rimuovete dal fuoco quando il latte fa la crema in superficie, prima di bollire.  Nel frattempo sbattete brevemente i tuorli con 300 gr di zucchero. Incorporare alle uova la farina, dunque aggiungere il latte bollente, filtrato, e mescolate bene. Rimettete nuovamente il composto sul fuoco. Fate sobbollire per un paio di minuti e fate raffreddare.

Montate bene la panna che deve essere freddissima, insieme al restante zucchero.
Mescolate meta’ della crema pasticcera con 1/3 della panna montata a formare la crema Chantilly.

Preparate la bagna facendo bollire acqua e zucchero. Raffreddate.

Una volta raffreddato il pan di spagna tagliatelo in 3 strati. Con un pennello bagnatene le superfici interne con lo sciroppo di zucchero.
Spalmate la crema pasticcera su uno strato e la crema Chantilly su un altro.
Riassemblate i diversi strati della torta. Spalmate su tutta la torta, con una spatola lunga, la panna montata. Decorate con ciuffetti di panna, crema pasticcera e frutta fresca….
Et voila’….pronta da gustare!!!