Visualizzazione post con etichetta dolci con albumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci con albumi. Mostra tutti i post

giovedì 2 maggio 2013

Meringhe per te ♥



Passo di qui veloce veloce per un salutino… Sto sistemando le ultime cose prima di volare a Washington. Un viaggio breve di lavoro, ma anche di piacere. Nel we lui, che e’ gia’ negli States, mi raggiungera’ a WDC per 2 giorni insieme, non vedo l’ora!!!
La ricetta non e’ nuova, sono le mie solite meringhette, ma vestite di rosa perche’ sono per lei. La sister del cuore… Ieri abbiamo festeggiato la sua candelina in piu’!
Auguri sorella. Sei il regalo piu’ grande che la mamma mi abbia mai potuto fare. Sostegno nelle mie fragilita’, sorriso nelle giornate di magone, consiglio sicuro nei dubbi, prima tifosa nelle mie sfide, accanita fan nelle mie vittorie, compagna nelle grandi imprese… Senza di te varrei la meta’.
Ti voglio bene.

INGREDIENTI per 24 meringhette con panna
3 albumi
1/3 del peso degli albumi di zucchero semolato
1/3 del peso degli albumi di zucchero a velo vanigliato
1/3 del peso degli albumi di zucchero a velo al cocco
250 mL di panna
goccine di colorante rosso per alimenti
2 bustine di panna fix

Montate gli albumi con gli zuccheri per almeno 10 minuti. Dovete ottenere un composto sodo e lucido. Verso la fine aggiungete il colorante (decidete voi quanto in base all'intensita' del colore che desiderate).
Rivestite di carta forno 2 teglie.
Con il cucchiaio per i gelati fate delle palline di meringa e disponetele sulle teglie distanziate tra loro di circa 5 cm. Cuocete in forno statico a 120°C per circa 2 ore. Le meringhe non devono cuocere, ma asciugare. Io le faccio cuocere tanto perche’ non amo la consistenza chewy all’interno.. Fate raffreddare all’interno del forno.
Poco prima di servire, montate la panna ben fredda. Dopo 30 secondi che state montando versate le 2 bustine di panna fix e colorate la panna con il colorante se vi va.
Sempre con il cucchaio per i gelati fatene delle palline che adagerete sulle meringhe a loro volta adagiate nei pirottini per muffins. Servite cosi’, ben fredde! Eventualmente potete cospargerle con cacao o accompagnarle con fragole fresche…

giovedì 11 ottobre 2012

BRUTTI, MA...BUONISSIMI!!


Una ricetta super easy e veloce. Ideale per un dolcetto da sgranocchiare accoccolati davanti alla TV. Per noi e’ il biscottino ad hoc per la sensazione “mmh ci vorrebbe qualcosina di dolce” quando ti prende il languorino serale…
INGREDIENTI
2 albumi
100 gr di nocciole tostate
75 g di zucchero a velo
25 g di zucchero semolato
Accendete il forno a 140-150°C. Riducete in polvere le nocciole. In una terrina mescolate le nocciole tritate con lo zucchero a velo; montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e, quando incominciano a gonfiarsi, versatevi lentamente lo zucchero semolato e continuate a montare fino a quando non avrete una meringa lucida e ferma.
Incorpate delicatamente gli albumi al mix di nocciole. Rivestite di carta forno una teglia e con l’aiuto di due cucchiaini formate delle piccole montagnette di impasto ben distanziate tra loro. Infornate per circa 30-35 minuti o fino a quando risulteranno dorati. Sfornate, lasciate intiepidire, se resistete!, e….divorate!!!

giovedì 7 aprile 2011

LINGUE di GATTO

Dopo aver cucinato la lime pie mi sono avanzati dei tristissimi albumi. Buttarli mi spiace, le meringhe le ho gia’ fatte, di tempo ne ho pochissimo. Ho pensato di usarli per fare dei biscottini semplicissimi: le lingue di gatto. Ottime per una pausa caffe’ un poco piu’ dolce..

INGREDIENTI per circa 30 biscottini

45 gr di burro
2 albumi
50 gr di farina bianca 00
1 bustina di vanillina
90 gr di zucchero a velo

Accendete il forno statico a 200°C.
Lavorate a pomata il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo. Unite lentamente, continuando a lavorare, la farina setacciata con la vanillina. Incorporate gli albumi. Mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate in una tasca con bocchetta liscia con diametro di 5 mm. Distribuite il composto su una placca rivestita da carta forno formando dei bastoncini lunghi circa 5-6 cm e larghi 1,5 cm. Lasciate spazio tra un bastoncino e l’altro perche’ s’allargano durante la cottura.
Infornate per circa 7-8 minuti o fino a quando li vedrete dorati.
Raffreddate e decorate con zucchero a velo se vi piace.
…ecco, il prossimo caffe’ sara’ sicuramente piu’ dolce…